Mesa si trova in terra di Sant’Anna Arresi, sulle pendici di una valle riparata dai venti di maestrale e circondata dal Mar Mediterraneo. Domina la pianura di “medaus” (piccoli borghi rurali, tipici del Sulcis) e l’insenatura del promontorio di Porto Pino.
Il lato più battuto è ricoperto da una macchia bassa di rosmarino e cisto. Sulle falesie spuntano rari fiori marittimi. Sulla sabbia, un’ampia prateria di posidonia indica un ambiente salubre e pulito. Con l’eco del loro canto, il fenicottero rosa e il martin pescatore deliziano ogni tralcio d’uva. Ciascun chicco respira un’aria di solare pace balsamica.
I vigneti di Mesa si estendono per oltre 78 ettari. Le viti sono allevate a cordone speronato, Guyot e ad alberello, a seconda delle condizioni locali e dell’esposizione.