Vai al contenuto

I migliori vini sardi da portare in vacanza

  • Luglio 30, 2025

Nel cuore dell’estate, quando il tempo rallenta, ogni dettaglio diventa essenziale. È il momento in cui si scelgono luoghi, sapori, vini che parlano di leggerezza, autenticità e bellezza. I vini sardi sono compagni ideali di questa stagione: solari, minerali, ricchi di vento e macchia mediterranea.

Cantina Mesa, immersa nel paesaggio incontaminato del Sulcis, interpreta questa essenza con una selezione di etichette pensate per accompagnare le giornate estive. Vini bianchi, rosati e rossi freschi, nati dal connubio tra il sole, il mare e la terra più antica della Sardegna.

Rosati, bianchi e rossi estivi

In estate,la scelta del vino si orienta verso etichette che regalano freschezza, armonia e facilità di abbinamento. Non per questo, però, si rinuncia alla struttura.

Bianchi: freschezza e luce

  • Giunco – Vermentino di Sardegna DOC
    Espressione più marina del Vermentino Mesa, Giunco è fresco e dinamico, con profumi agrumati, tropicali e note iodate. La sua salinità vivace e la struttura scattante lo rendono perfetto per aperitivi, piatti di mare e serate in terrazza.
  • Opale – Vermentino di Sardegna DOC
    Un Vermentino ampio, avvolgente, dai profumi intensi di frutta a polpa gialla, macchia mediterranea e spezie dolci. In bocca, una trama setosa incontra freschezza e sapidità, in un equilibrio elegante e coinvolgente.
  • Galesa – Valli di Porto Pino IGT
    Il Vermentino più raffinato della collezione Mesa. Mango, pompelmo, melissa e pietra focaia si intrecciano in un sorso dinamico, sapido, persistente. è un omaggio alla luce del Sulcis.

Rosato: un ponte tra leggerezza e carattere

  • Rosa Grande – Isola dei Nuraghi IGT
    Syrah e Vermentino si uniscono in un rosato raffinato, corallo alla vista, agrumato e floreale al naso. Fresco e sapido, con una chiusura lunga e intrigante, Rosa Grande è ideale per antipasti di pesce, carni bianche e cucina mediterranea.

Rossi leggeri: il Carignano che sorprende anche d’estate

  • Buio – Carignano del Sulcis DOC
    Anche un rosso può essere estivo, se è vibrante come Buio. Tannini mordaci ma non aggressivi, frutta rossa matura, erbe aromatiche e un tocco iodato rendono questo Carignano scattante e generoso: da servire leggermente fresco, con carni alla griglia o verdure saporite.

La selezione Mesa per la tua estate

Ogni vino Mesa nasce in un territorio dove il mare incontra la collina, dove i vigneti respirano luce e vento, tra suoli sabbiosi, calcarei e argillosi. Un equilibrio naturale che ritroviamo in bottiglia, in ogni sorso. Cantina Mesa per l’estate consiglia:

  • Per chi ama il mare e la mineralità: Giunco e Galesa
  • Per chi cerca un bianco di carattere: Opale
  • Per chi vuole osare: Rosa Grande e Buio

Un’estate da vivere, una Sardegna da assaporare

Portare con sé un vino Mesa significa portare in vacanza un frammento autentico di Sardegna. Un modo di raccontare la propria estate attraverso aromi, sapori, emozioni.

Scegliere i vini sardi per l’estate vuol dire cercare una connessione con il territorio, con la luce che filtra tra i filari, con l’eleganza delle cose vere. Che sia per un pranzo in spiaggia, un aperitivo al tramonto o un regalo speciale, i vini Mesa sanno parlare al cuore e accompagnare ogni momento. Acquista i nostri vini ora.

  • info
  • Italiano
La filosofia
I vini
IL TERRITORIO
La Cantina
Visite e Degustazioni
Su Contu
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Premio mesa
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali

cantina mesa

Cantina Mesa Srl - Società Agricola
P.I. 03754000929

indirizzo

Località Su Baroni,
09010 Sant'Anna Arresi
(SU)

contatto

+39 0781 965057
info@cantinamesa.com

Per poter visitare questo sito web devi avere 18 anni o più. Lo confermi?

Confermo