Il Carignano, l’icona del Sulcis

Il Carignano del Sulcis è molto più di un semplice vitigno: è il simbolo di una terra straordinaria, il Sulcis Iglesiente, dove il sole, il vento e il mare creano un ambiente unico per la viticoltura. Cantina Mesa, con la sua filosofia produttiva basata sull’autenticità e la valorizzazione del territorio, interpreta il Carignano in diverse espressioni di eccellenza: BUIO, BUIO BUIO, GAVINO e FORTE ROSSO.

Il Carignano del Sulcis: un tesoro della Sardegna

Il Carignano è un vitigno a bacca rossa dalle origini antiche, diffuso in diverse regioni del Mediterraneo, ma che ha trovato nel Sulcis la sua massima espressione. Questo angolo di Sardegna offre condizioni pedoclimatiche ideali: terreni sabbiosi e calcarei, un clima secco e ventilato e forti escursioni termiche. Tutti questi elementi conferiscono ai vini Carignano eleganza, struttura e un profilo aromatico intenso e complesso.

I vini prodotti con Carignano si distinguono per il loro colore rosso rubino, i profumi fruttati e speziati, con note di frutti rossi maturi, erbe mediterranee e un’elegante mineralità. Al palato sono morbidi, avvolgenti e persistenti, con tannini setosi e una straordinaria capacità di invecchiamento. Questa caratteristica li rende ideali sia per un consumo giovane che per una lunga evoluzione in bottiglia, capace di regalare sfumature aromatiche ancora più complesse nel tempo.

Le interpretazioni del Carignano secondo Cantina Mesa

Cantina Mesa ha fatto del Carignano il cuore della propria produzione, dando vita a quattro etichette che rappresentano diverse sfaccettature di questo vitigno straordinario.

BUIO – L’essenza del Carignano

BUIO è un Carignano del Sulcis DOC che incarna l’anima più autentica di questo vitigno. Proveniente da vigneti situati nel cuore del Sulcis, beneficia di suoli ricchi di sabbia e calcare e dell’influenza costante del mare e del vento. Vinificato in acciaio, si distingue per il colore rosso rubino luminoso e viscoso, un bouquet intenso di frutta rossa matura, erbe mediterranee e spezie piccanti, e un sorso armonico, sapido e avvolgente. Ideale con primi piatti saporiti, carni rosse alla brace e formaggi stagionati, Buio è un vino che esalta l’identità del Carignano con carattere e raffinatezza.

BUIO BUIO – Complessità ed eleganza

BUIO BUIO è l’espressione più strutturata del Carignano, frutto di un’attenta selezione di viti più antiche e di un affinamento in legno che ne esalta la complessità. La macerazione prolungata dona profondità al colore rosso rubino con riflessi granati e arricchisce il bouquet con note di frutti neri, tabacco, macchia mediterranea e spezie. Al palato è potente e stratificato, con tannini eleganti e una lunga persistenza. Perfetto con selvaggina, agnello arrosto e formaggi stagionati, rappresenta l’espressione più intensa e longeva del Carignano del Sulcis

GAVINO – Il Carignano Superiore

GAVINO rappresenta l’eccellenza del Carignano del Sulcis Superiore DOC, ottenuto da vigne ultradecennali radicate nei suoli sabbiosi del Sulcis e influenzate dalla brezza marina. Dopo una macerazione di 20-25 giorni, affina 12 mesi in tonneaux di rovere, segue il riposo in cemento e 10 mesi in bottiglia. Dal colore rosso rubino intenso, sprigiona un bouquet complesso di frutta rossa e nera matura, erbe mediterranee, con eleganti sfumature speziate di tabacco e cioccolato. Al palato è armonico e persistente, con tannini vellutati e grande equilibrio. Perfetto con selvaggina, carni in umido e formaggi stagionati, esprime la purezza e la profondità del Carignano.

FORTE ROSSO – L’anima dolce del Carignano

FORTE ROSSO è un’espressione unica di Carignano in versione passito, è un Carignano del Sulcis DOC Passito ottenuto da uve appassite naturalmente sulla pianta, fermentate per 30 giorni e affinate in tonneaux per 12 mesi. Dal colore rosso rubino intenso, sprigiona note di tabacco, macchia mediterranea e confettura di frutta rossa. Al palato è morbido e caldo, con sentori di frutta sotto spirito, miele e spezie dolci, bilanciati da una piacevole freschezza. Il finale è lungo e avvolgente. Perfetto con dolci a base di frutta secca, cioccolato fondente e caffè.

Carignano del Sulcis: un patrimonio da scoprire

Il Carignano del Sulcis è un’icona della viticoltura sarda, e Cantina Mesa lo celebra con una gamma di vini che ne esaltano ogni sfumatura. Dalla freschezza fruttata di BUIO, alla struttura di BUIO BUIO, passando per l’eleganza di GAVINO e la dolcezza avvolgente di FORTE ROSSO, ogni bottiglia racconta la storia e l’anima del Sulcis.

Questa varietà, così legata al suo territorio d’origine, continua a conquistare appassionati e intenditori, confermandosi una delle più straordinarie espressioni enologiche della Sardegna. Assaporare un Carignano del Sulcis firmato Cantina Mesa significa intraprendere un viaggio sensoriale tra l’eredità del passato e la ricerca continua della qualità.

Un’esperienza sensoriale con il percorso di degustazione

Per chi desidera approfondire la conoscenza del Carignano e vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Sulcis, Cantina Mesa offre un esclusivo percorso di degustazione dedicato ai suoi Carignano. Un viaggio tra le diverse espressioni di questo vitigno, guidato dagli esperti della cantina, per scoprire ogni sfumatura dei vini BUIO, BUIO BUIO, GAVINO e FORTE ROSSO. Maggiori dettagli sull’esperienza sono disponibili al seguente link: Percorso degustazione Cantina Mesa.

Per poter visitare questo sito web devi avere 18 anni o più. Lo confermi?