Vai al contenuto

Weekend nel Sulcis: vino, spiagge e tradizione sarda

  • Settembre 3, 2025

Un itinerario tra natura, cucina autentica e grandi vini

Porto Pino: itinerario tra cantina e mare

Se cerchi una Sardegna dal fascino autentico e dal sapore intenso, il Sulcis, nel sud-ovest dell’isola, è la destinazione che fa per te. Fatto di spiagge selvagge e borghi marinari è un luogo perfetto per un weekend enogastronomico in Sardegna, capace di unire bellezze naturali e tradizioni profonde.

La giornata comincia a Porto Pino, celebre per la spiaggia dalle acque turchesi e per le vicine e straordinarie dune a Teulada: Is Arenas Biancas, chiamate così per il colore candido della sabbia. Un paesaggio surreale, in cui il bianco delle dune si fonde con l’azzurro del mare e il rosa dei fenicotteri che abitano lo stagno di Is Brebeis, poco distante.

Per pranzo, una tappa imperdibile è la Peschiera da Basilio, dove il pesce fresco incontra i profumi della macchia mediterranea e un calice di vino firmato Cantina MESA. Un’esperienza sincera e profondamente sarda.

Scopri il territorio con i vini Mesa

Nel pomeriggio, il viaggio continua verso Cantina Mesa, simbolo del turismo del vino in Sardegna. Immersa tra i vigneti del Sulcis, la nostra cantina è un esempio perfetto di come architettura e natura possano dialogare in armonia.

Mesa non è solo un luogo dove si produce vino: è un’idea di Sardegna, un sogno concreto nato per raccontare il territorio attraverso il Carignano e il Vermentino. Tra le varie proposte, consigliamo la suggestiva Degustazione al Buio: un percorso sensoriale immersivo guidato dalla voce del nostro fondatore, Gavino Sanna, per ascoltare il vino, sentirne i profumi e assaporarne l’anima più profonda.

Dopo la visita, ci si rimette in cammino verso Porto Scuso per l’aperitivo, con circa 45 minuti di strada immersi nei colori del tramonto.

Aperitivo al tramonto e cena vista mare

Vi proponiamo il Rais Cafè, a Porto Scuso, per un aperitivo fronte mare con un calice di Rosa Grande e una selezione di appetizer sardi. Alle spalle, la torre aragonese; davanti, il sole che si tuffa nel mare. Un momento perfetto per fermarsi e lasciarsi incantare.

Ma il viaggio non è finito: si riparte in direzione Sant’Antioco per la cena al ristorante Raíces, dove la tradizione incontra la creatività. Ingredienti locali, tecniche contemporanee e l’anima del Mediterraneo si fondono in piatti da condividere, per concludere la giornata nel segno del gusto.

Un’esperienza che continua: mare, delfini e autenticità

Se hai ancora tempo, concediti un’ultima avventura: una mattina di pescaturismo in partenza dal porto di Teulada. Le acque turchesi, i racconti dei pescatori, il buon cibo a bordo e, se sei fortunato, l’incontro con i delfini renderanno indimenticabile questo weekend nel Sulcis.

Cosa fare nel Sulcis? Seguire i profumi del mare, il ritmo lento della natura, i sapori autentici di una terra che sa sorprendere.
Un luogo in cui ogni viaggio diventa racconto, e ogni calice racchiude l’anima profonda della Sardegna. 

Il Sud Sardegna è ricco di luoghi in cui degustare i vini di Cantina Mesa.

Quelli che ti abbiamo raccontato sono solo alcuni: il nostro invito è a scoprirli, uno per uno, lasciandoti guidare dai sensi e dalla bellezza autentica del Sulcis.

Guarda i contenuti di alcuni dei nostri ospiti sulla nostra pagina Instagram e se non lo fai già seguici ora

  • info
  • Italiano
La filosofia
I vini
IL TERRITORIO
La Cantina
Visite e Degustazioni
Su Contu
Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Premio mesa
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali

cantina mesa

Cantina Mesa Srl - Società Agricola
P.I. 03754000929

indirizzo

Località Su Baroni,
09010 Sant'Anna Arresi
(SU)

contatto

+39 0781 965057
info@cantinamesa.com

Per poter visitare questo sito web devi avere 18 anni o più. Lo confermi?

Confermo